Agevolazioni economiche per l’accesso agli asili introducendo il Fattore famiglia nell’ISEE.
Avvicinamento tra anziani e giovani con iniziative di socialità e aggregazione.
Sostegno domiciliare a persone non autosufficienti ed anziani.
Per valorizzare la persona nella comunità
Piena accessibilità di strutture e servizi
Consulta comunale under 26 e consulte di quartiere per ragazze e ragazzi
Tavoli territoriali con associazioni e terzo settore
Consulta di persone con cittadinanza straniera
Istituzione di mediatori di convivenza e dei conflitti
Per vivere i rioni e i quartieri
Promuovere la città dei 15 minuti ampliando la rete dei servizi territoriali di prossimità
Sostegno al commercio di vicinato, ai mercati rionali e alle feste di piazza
Piano guida per governare i cambiamenti urbanistici previsti a Padova Est tutelando il verde e integrando viabilità di attraversamento e residenziale
Per co-abitare gli spazi
Spinta alla gestione condivisa dei beni comuni tramite i “patti di collaborazione”
Apertura di scuole, biblioteche e giardini per iniziative culturali
Valorizzazione di spazi verdi, argini, luoghi di ritrovo
Promozione delle reti di vicinato
Per una città in contatto con il mondo
Migliorare comunicazione e accessibilità dei siti turistici/culturali
Rilancio della Padova Card
Valorizzazione dell’identità dei rioni tramite la conoscenza della loro storia
Promozione del fare impresa in modo sostenibile
I nostri candidati
Francesca Benciolini
Sono laureata in lingue, negli ultimi 5 anni Assessora del Comune di Padova. Sono arrivata alla politica grazie all’impegno lavorativo e civico centrato sulle persone, l’approccio comunitario, i diritti umani. 56 anni, vivo in zona San Camillo-Forcellini.
Sposata con un figlio. Svolgo la professione di Assistente Sociale. Mi sono impegnata nel mondo dei progetti di riqualificazione urbana, del volontariato e all’interno della Chiesa locale. Sono consigliera comunale uscente, capogruppo e presidente della Commissione Politiche Educative e Scolastiche, Università, Diritti Umani e Pace; sono coordinatrice provinciale di Avviso Pubblico.
Frequento il secondo anno magistrale in Economia e Finanza. Grazie all’esperienza come rappresentante degli studenti ho capito cosa significhi essere un leader, ispirare gli altri, avere responsabilità e obiettivi da raggiungere. 23 anni, vivo Padova grazie all’università.
Vivo del mio lavoro nel campo della cultura. Adoro i fumetti, la montagna, la bici e la musica. Mi dispiaccio di non avere più tanto tempo per leggere, che mi sono messo in testa di fare figli e da allora il tempo assume un altro gioioso significato. 56 anni, vivo il quartiere Palestro.
Sono cittadino italiano dal 2017, parlo 4 lingue, sono mediatore interculturale per la Questura di Padova, volontario della Croce Verde, lavoratore e imprenditore e sono portato per aiutare gli altri. Sono presidente dell’Associazione ASSAIS. 49 anni, vivo a Camin.
Da più di 25 anni sono impegnata nella definizione strategica e nella realizzazione di iniziative che favoriscono una crescita attenta alle persone e all’ambiente in cui vivono, accompagnando istituzioni ed enti di ricerca in Italia e all’estero. 56 anni, vivo Padova grazie al lavoro.
Logopedista-Insegnante, vivo lo spirito di Sant’Egidio sin da giovane, è mia convinzione che nessuno resti indietro. Una città inclusiva si vedrà da come tratteremo i poveri. L’incontro è la chiave del dialogo. #laForzadelNoi ci salva. 50 anni, vivo in zona Guizza.
Venditore commerciale B2B da 30 anni, partecipo attivamente negli organi collegali dell’XI I.C. come Presidente Consiglio di Istituto, favorendo collaborazioni con le associazioni di quartiere per la realizzazione di progetti educativi. 54 anni, vivo in zona Cave-Chiesanuova.
Sono madre di tre figli e donna lavoratrice, sempre impegnata per il bene della famiglia ma anche del rione in cui viviamo. Ho sostenuto le attività promosse dalle scuole del rione e attiva come membro del CPGE del Bassanello. 53 anni, vivo in zona Guizza-Bassanello.
Mi chiamo Udomsmith, sono nato in Cambogia. All’età di due anni sono stato adottato da una famiglia di Padova. Frequento l’ultimo anno dell’istituto Superiore Alberghiero di Noventa Padovana. Sono solare e generoso. 20 anni, vivo in zona Basso Isonzo e Sacra Famiglia.
Giornalista, toscana di origine, abito a Padova da 12 anni, da quando mi sposata con Francesco. A Padova sono nati i miei tre bambini, Giovanna, Damiano e Ortensia, di 8, 7 e 1 anno. Ho 41 anni e vivo in zona Madonna Pellegrina.
Vivo con la mia famiglia a Padova, ma per lavoro e per passione ho viaggiato molto. Sono Medico e mi sono occupato di Cooperazione Internazionale e Volontariato.
63 anni, vivo in zona Forcellini.
Laureato e dottorato in Ingegneria gestionale, lavoro come planner in un’azienda di moda. Da sempre impegnato nell’associazionismo ho ricoperto vari ruoli direttivi. Sono sposato con Angela e siamo in attesa di un bimbo. 33 anni, ho sempre vissuto a San Giuseppe ma da poco mi sono trasferito a Cave-Chiesanuova.
Nata a Padova, mamma naturale e affidataria di due figli, avvocata specializzata in diritto del lavoro e in diritto di famiglia. Dal 2018 Presidente della Consulta di Quartiere 5B e dal 2021 legale della Consigliera di Parità della Provincia. 46 anni, vivo alla Sacra Familgia.
Sono avvocato tributarista, sposata con tre figlie, da sempre impegnata nell’associazionismo e nel volontariato. Ritengo l’impegno civile e politico tra le più alte forme di Servizio e un modo di “condividere” competenze e fortune ricevute. 53 anni, vivo alla Sacra Famiglia.
Amante della vita, dell’equità, della libertà e data la professione attento agli altri ai loro bisogni consapevole del valore dell’equipe ed entusiasta e desideroso di mettersi in gioco indipendentemente dall’età. 65 anni, vivo a Forcellini.
Sono una donna, una docente e con tre fantastici figli. Sono cresciuta dentro a realtà associative ed ho sperimentato la forza del valore delle reti comunitarie e credo nell’importanza dell’essere cittadini attivi. 52 anni, vivo a Voltabrusegana.
Coniugato, con due figli di 20 e 16 anni. Sono ingegnere di automazione presso Bosch. Chi mi conosce mi definirebbe persona affidabile, seria, onesta, che crede fermamente nei suoi principi. 53 anni, vivo all’Arcella.
Sono bioingegnere in ricerca clinica pediatrica, atleta di rugby in carrozzina e Consigliere Comunale uscente a Padova. 35 anni, vivo in zona Santa Croce.
Lavoro in un’azienda bancaria dove mi occupo di persone come HR Specialist, un marito, tre figli da cui imparo molto, attiva nel volontariato incontro coppie e famiglie, con particolare focalizzazione sulla formazione all’adultità. 57 anni, vivo a Brusegana.
L’impegno nel sociale è iniziato a 16 anni e continua nel lavoro cooperativistico e in Diocesi. Sono separato e padre di un figlio di 22 anni. Il pensiero che ciascuno di noi è responsabile di un mondo migliore ha indirizzato le mie scelte di vita. 50 anni, vivo in zona Santa Croce e Sant’Osvaldo.
Sono nato a Padova e sono sposato con due figli; sono docente di multimedia, fotografo e videomaker. Mi occupo di sociale attraverso l’impegno attivo di volontariato con associazioni del territorio mettendo al centro le persone. 44 anni, vivo all’Arcella.
Aavvocato civilista, sono stato componente della Consula di quartiere – Padova 2 Nord. Ho avuto una particolare attenzione alle sicurezze del territorio e dei cittadini. 52 anni, vivo all’Arcella.
Sono un avvocato e la mia professione mi porta ad assistere le persone nel momento della crisi nella relazione familiare cercando con loro soluzioni di equilibrio. Ho l’ulteriore fortuna di avere una famiglia che mi porta ad allargare lo sguardo. 50 anni, vivo in zona Santa Croce – Madonna Pellegrina.
Sono una donna comune che concilia lavoro, famiglia e qualche hobby. Ho buone capacità relazionali e abilità nel lavoro in team. Intraprendente e caparbia sono attratta dalle sfide, che affronto con attenzione, volontà e senza perdere il sorriso. 47 anni, vivo in zona Cave-Chiesanuova.
Dirigente bancario ora in pensione, nonno di tre nipoti. Apprezzo l’impegno sociale il volontariato la cultura politica. Sostengo il non-profit da sempre. Il progresso della collettività è bene comune se ogni individuo ha uguali possibilità. 65 anni, vivo a Voltabarozzo.
Credo che tutto ciò che facciamo abbia un impatto su quanto ci circonda. Perciò, cerco di fare la mia parte nel costruire uno sviluppo sostenibile della società e una cittadinanza attiva attraverso l’educazione dei ragazzi. 26 anni, vivo Padova per studio e lavoro.